Archivio Tag: #epocaromana

Che tempo fa? Cosa mi metto oggi?

Copertina

Dall’archeologia, dalla pittura, dalla scultura, dalla letteratura e dalla fotografia traiamo informazioni su come si vestivano i nostri antenati. I loro abiti erano una conseguenza di molti fattori, la disponibilità di materiali (cotone, lana, pelli,…) dell’abilità ditrattarli (concia, filatura,..) e trasformarli in abiti o vestiti. Ma uno problemi a cui fare fronte era certo anche il clima…

Archeologia in Vallese (CH): le nuove recenti scoperte

copertina

L’archeologia svizzera, e soprattutto quella del Cantone Vallese, si è arricchita di nuove scoperte. In quest’ottica è stata fondamentale l’assistenza ai recenti ed importanti interventi edilizi assistenza eseguita dall’Ufficio Archeologico Cantonale.
Le notizie sono state diffuse dalla stampa anche se i siti ed i reperti sono ancora in gran parte in corso di studio. Ma sulla base di quanto pubblicato è possibile una prima panoramica.

Contrada Pestella, al limite delle paludi romane e medievali di Sestri Levante

copertina

Un ampio scavo di sbancamento ha fornito l’occasione ricostruire l’evoluzione di una valle affluente del torrente Petronio di Sestri Levante.
Da un’indagine archeologica sono emerse strutture e pochi materiali, ma utili a consentire una datazione di massima del fenomeno. Il risultato saliente è stata la conferma del limite dell’espansione della locale area paludosa di bordatura dell’ingestione marina di epoca romana e medievale.