Archivio Tag: #green

Tempestari del medioevo… Untori del caldo… Untori del freddo…

Copertina

L’uomo ha da sempre cercato dei segnali per dominare il clima. Nel Medioevo i Tempestari hanno praticato le loro stregonerie nel dome del dominio del clima nel bene e. nel male. È nato un business stroncato dall’Inquisizione. Ma è rinato approfittando del fastidio di trovarsi in un evolvente interglaciale

Noduli polimetallici, la nuova frontiera della ricerca mineraria (II p.)

Copertina

Risalgono alla fine degli anni Settanta del secolo scorso le prime notizie circa la ricerca dei noduli polimetallici dei fondi oceanici.
Notevoli le difficoltà tecniche ed economiche per estrarre quella ricchezza.
La sperimentazione ha dimostrato che oltre a ferro e manganese, quei noduli contengono anche Cobalto, Nichel, Terre Rare ed altri metalli oggi indispensabili per le pile.
La nuova ideologia green, però, non tiene conto delle modifiche ambientali che la loro estrazione produrrà nei fondali oceanici. Ma neppure del fatto che saranno patrimonio di pochissime industrie e monopolio di uno o due Paesi. E, soprattutto, non tengono conto dell’immane problema che si affaccerà al momento dello smaltimento di tutte le batterie di auto, monopattini, etc. che si aggiungeranno a quelle di pc e cellulari, prodotte con quei metalli.

Noduli polimetallici, la nuova frontiera della ricerca mineraria (I p.)

Copertina

Risalgono alla fine degli anni Settanta del secolo scorso le prime notizie circa la ricerca dei noduli polimetallici dei fondi oceanici.
Notevoli le difficoltà tecniche ed economiche per estrarre quella ricchezza.
La sperimentazione ha dimostrato che oltre a ferro e manganese, quei noduli contengono anche Cobalto, Nichel, Terre Rare ed altri metalli oggi indispensabili per le pile.
La nuova ideologia green, però, non tiene conto delle modifiche ambientali che la loro estrazione produrrà nei fondali oceanici. Ma neppure del fatto che saranno patrimonio di pochissime industrie e monopolio di uno o due Paesi. E, soprattutto, non tengono conto dell’immane problema che si affaccerà al momento dello smaltimento di tutte le batterie di auto, monopattini, etc. che si aggiungeranno a quelle di pc e cellulari, prodotte con quei metalli.