Abitato nel medioevo era chiamato Faro del Mediterraneo per le rotte mercantili che lo sfioravano. Poi un’eruzione con il collasso di materiale che ha originato una prima ondata di tsunami risentita fino nel napoletano. Quindi l’abbandono trecentesco e il ritorno tre secoli dopo. Oggi centro di studi, monitoraggio e turismo controllato.
Archivio Tag: #stromboli
Abitato nel medioevo era chiamato Faro del Mediterraneo per le rotte mercantili che lo sfioravano. Poi un’eruzione con il collasso di materiale che ha originato una prima ondata di tsunami risentita fino nel napoletano. Quindi l’abbandono trecentesco e il ritorno tre secoli dopo. Oggi centro di studi, monitoraggio e turismo controllato.
Abitato nel medioevo era chiamato Faro del Mediterraneo per le rotte mercantili che lo sfioravano. Poi un’eruzione con il collasso di materiale che ha originato una prima ondata di tsunami risentita fino nel napoletano. Quindi l’abbandono trecentesco e il ritorno tre secoli dopo. Oggi centro di studi, monitoraggio e turismo controllato.
Copertina – La Map of the bay of La Spezia di Joseph ROUX del 1804 Lo tsunami del 4 luglio 1809 alla Spezia raccontato dal Giornale Italiano del 10 agosto successivo Genova 15 luglio (Figura 1).…Gli abitanti della Spezia e di tutte le case del suo golfo sono stati sorpresi d’un fenomeno, al quale son […]




