Skip to content
ArcheominoSapiensArcheominoSapiens
  • Articoli
    • Archeoarticoli
    • Minearticoli
    • Geoarticoli
    • Tradizioni
  • Galleria Foto
    • Archeofoto
    • Minefoto
    • Geofoto
  • Recensioni
    • Recensione libri
    • Recensione convegni
  • Chi siamo
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

  • Account

Cathédrale de Saint Pierre de Genéve: nella stratigrafia archeologica

(leggi testo completo)

Copertina - Sepoltura di dignitario allobrogio (100 a.C.)

immagine nel testo

Figura 1 - Base della camera di fusione della Clemence

immagine nel testo

Figura 2 - Il sistema di riscaldamento al di sotto dei pavimenti al piano terra

immagine nel testo

Figura 3 - La base del forno dell'essiccatoio per il grano (III-IV sec.) della Cathédrale de Sait Pierre de Genève

immagine nel testo

Figura 4 - Il coro decorato (VII-VIII sec.)

immagine nel testo

Figura 5 - Il Battistero ottagonale della terza Cattedrale

immagine nel percorso

Figura 6 - La porta che costituisce accesso al percorso nella stratigrafia della Cattedrale di Ginevra

immagine nel testo

Figura 7 - Un corridoio all'interno del deposito archeologico

immagine nel testo

Figura 8 - Su e giù nella stratigrafia archeologica della Cattedrale di Ginevra

immagine nel testo

Figura 9 - Riuso di pietre scolpite nella cripta di XII secolo della Cattedrale di Ginevra

immagine nel testo

Figura 10 - Il tappeto a mosaico della Sala del Vescovo

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
PATROCINI

                                  SIGEA

                                 

Siti interessanti

Portale della Val di Vara

Soprintendenza Archeologica Ligure

Figli della Miniera

Ultimi articoli
  • 11
    Lug
    Tempestari del medioevo… Untori del caldo… Untori del freddo…
  • 27
    Giu
    Kanlaon, un ciclo vulcanico iniziato il 3 giugno 2024
  • 20
    Giu
    L’olistostroma del Passo della Forcella (GE)
© 2018 Copyright by ArcheominoASapiens. Designed By MDS All rights reserved. ArcheominoSapiens non costituisce testata giornalistica e non è un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001. L'aggiornamento dello stesso dipende dalla disponibilità degli operatori.
  • Articoli
    • Archeoarticoli
    • Minearticoli
    • Geoarticoli
    • Tradizioni
  • Galleria Foto
    • Archeofoto
    • Minefoto
    • Geofoto
  • Recensioni
    • Recensione libri
    • Recensione convegni
  • Chi siamo
  • Account
  • Iscriviti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.