Skip to content
ArcheominoSapiensArcheominoSapiens
  • Articoli
    • Archeoarticoli
    • Minearticoli
    • Geoarticoli
  • Galleria Foto
    • Archeofoto
    • Minefoto
    • Geofoto
  • Recensione libri
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

  • Account

Donne e miniere in Val Graveglia (Liguria Orientale)

(leggi testo completo)

Cernitrici sul Monte Zenone

immagine nel testo

Figura 1 - La laveria del FOPPO negli anni Ottanta

immagine nel testo

Figura 2 - I ruderi della laveria del FOPPO (anni Ottanta)

Immagine nel testo

Figura 3 - Interno della laveria del FOPPO (anni Ottanta)

Donne ai crivelli

Figura 4 - Donne ai crivelli (da Agricolae 1657)

Donne alla cernita nel XVI secolo

Figura 5 - Donne alla cernita (da Agricolae 1657)

Cernitrici della Val Graveglia al Monte Zenone

Figura 6 - Famosa foto delle cernitrici della miniera di Monte Zenone (da FIGONE F., 2014)

Cernitrici a Luni

Figura 7 - Cernitrici delle miniere di lignite di Luni (da MALSANTI e PASSARINO, 2009)

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
PATROCINI

                                  SIGEA

                                 

Siti interessanti

Portale della Val di Vara

Soprintendenza Archeologica Ligure

Figli della Miniera

Ultimi articoli
  • 10
    Apr
    Ritorna la ricerca mineraria in Liguria Orientale: il permesso “Monte Bianco”
  • 20
    Mar
    L’ipogeo dei Volumni e la necropoli del Palazzone (PG)
  • 06
    Mar
    Sant’Eufemiano di Graveglia: un esempio di archeologia delle alluvioni
Copyright 2021 © UX Themes
  • Articoli
    • Archeoarticoli
    • Minearticoli
    • Geoarticoli
  • Galleria Foto
    • Archeofoto
    • Minefoto
    • Geofoto
  • Recensione libri
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Account
  • Iscriviti