Skip to content
ArcheominoSapiensArcheominoSapiens
  • Articoli
    • Archeoarticoli
    • Minearticoli
    • Geoarticoli
    • Tradizioni
  • Galleria Foto
    • Archeofoto
    • Minefoto
    • Geofoto
  • Recensioni
    • Recensione libri
    • Recensione convegni
  • Chi siamo
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

  • Account

Vulcano Stromboli (Sicilia)

Figura 1 - Espulsione di bombe e lapilli al tramonto dal cratere di Nord-Est

Figura 2 - Espulsione bombe e lapilli al crepuscolo dal cratere di Nord-Est

Figura 3 - Fontana di lapilli notturna dal cratere di Nord-Est

Figura 4 - Eruzione stromboliana da cratere centrale e di Sud-Est al chiaro di luna

Figura 5 - Fungo di ceneri e lapilli dal cratere di Nord-Est

Figura 6 - Esplosione di bombe, lapilli e gas dal cratere di Nord-Est vista "dall'alto"

Figura 7 - Colonna di lapilli e gas dal cratere di Nord-Est

Figura 8 - Colonne di gas, bombe e lapilli dal cratere di Sud-Est

Figura 9 - Stromboli, la Sciara del Fuoco

Figura 10 - Esplosione di bombe e lapilli dal Cratere di Nord-Est

Note di aggiornamento

2022.05.26: un breve filmato da vedere, Day 1. Il risveglio dopo l’inferno Video di propietà di “™️Stromboli Stati D’animo” 
Non è il risultato di un’eruzione, come si potrebbe pensare, ma della stupidità umana. È il risultato di un incendio doloso generatosi durante la registrazione di una fiction! Sono bruciati ettari di macchia protetta della riserva naturale, alcune abitazioni, e sono stati danneggiati i sistemi di monitoraggio che vigilano sul vulcano e sulla sicurezza degli abitanti dell’Isola! Un danno stimato in 50 milioni di euro!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
PATROCINI

                                  SIGEA

                                 

Siti interessanti

Portale della Val di Vara

Soprintendenza Archeologica Ligure

Figli della Miniera

Ultimi articoli
  • 24
    Mar
    Boragni: forme geologiche e insediamenti umani nel Finalese
  • 17
    Mar
    Facino Cane, residui di legno e strumenti di ferro. Storia e leggenda
  • 12
    Mar
    Protetto: Il contenzioso BORROMEO-D’ADDA del 1647: documenti Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.
© 2018 Copyright by ArcheominoASapiens. Designed By MDS All rights reserved. ArcheominoSapiens non costituisce testata giornalistica e non è un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001. L'aggiornamento dello stesso dipende dalla disponibilità degli operatori.
  • Articoli
    • Archeoarticoli
    • Minearticoli
    • Geoarticoli
    • Tradizioni
  • Galleria Foto
    • Archeofoto
    • Minefoto
    • Geofoto
  • Recensioni
    • Recensione libri
    • Recensione convegni
  • Chi siamo
  • Account
  • Iscriviti