Skip to content
ArcheominoSapiensArcheominoSapiens
  • Articoli
    • Archeoarticoli
    • Minearticoli
    • Geoarticoli
    • Tradizioni
  • Galleria Foto
    • Archeofoto
    • Minefoto
    • Geofoto
  • Recensioni
    • Recensione libri
    • Recensione convegni
  • Chi siamo
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter

  • Account

Luni: la via dei marmi

(leggi testo completo)

Copertina: Domus dei Mosaici: sequenza stratigrafica della posa in opera dei pavimenti a mosaico

Immagine nel testo

Figura 1 - Diagramma semilogaritmico delle serie granulometriche.

Immagine nel testo

Figura 2 - Curve gaussiane delle serie granulometriche

Immagine nel testo

Figura 3 - Forme di alterazione tipo pitting nel marmo di Punta Bianca

Immagine nel testo

Figura 4 - Ammonite in un tassello del mosaico della Domus Settentrionale

Immagine nel testo

Figura 5 - Diagramma dell'uso di marmi diversi nel tempo a Luni

Immagine nel testo

Figura 6 - Luni: una via dei marmi di Luni.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
PATROCINI

                                  SIGEA

                                 

Siti interessanti

Portale della Val di Vara

Soprintendenza Archeologica Ligure

Figli della Miniera

Ultimi articoli
  • 27
    Gen
    Oro: baratto, simbolo, moneta, bene-rifugio, oggetto d’arte
  • 20
    Gen
    Nicolis Di ROBILANT: relazione sull’oro alluvionale del “Piemonte”
  • 13
    Gen
    L’oro dei faraoni
© 2018 Copyright by ArcheominoASapiens. Designed By MDS All rights reserved. ArcheominoSapiens non costituisce testata giornalistica e non è un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001. L'aggiornamento dello stesso dipende dalla disponibilità degli operatori.
  • Articoli
    • Archeoarticoli
    • Minearticoli
    • Geoarticoli
    • Tradizioni
  • Galleria Foto
    • Archeofoto
    • Minefoto
    • Geofoto
  • Recensioni
    • Recensione libri
    • Recensione convegni
  • Chi siamo
  • Account
  • Iscriviti